Sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale iscritta all’albo degli psicologi della Toscana n° 7772.

Nel 2013 ho conseguito il Diploma di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Firenze.

Dal 2016 al 2019 ho svolto il tirocinio di specializzazione presso il Centro di Psicologia Clinica Adulti di Modena.

Nel 2018 ho frequentato il perfezionamento in età evolutiva, mentre l’anno successivo ho frequentato il corso di perfezionamento in sessuologia clinica e ho ottenuto il primo livello EMDR.

Nel 2019 ho conseguito il diploma di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale presso la scuola “Studi Cognitivi”.

Nel 2020 mi sono specializzata in Mindful Eating.

Attualmente mi sto specializzando per diventare istruttrice di mindfulness certificata e sto frequentando un master per avere il titolo di sessuologo clinico.

Socia SITCC dal 2017 e autrice di articoli per State of Mind, il giornale delle scienze psicologiche.

Il mio approccio

Secondo la teoria della terapia cognitivo comportamentale la sofferenza emotiva è generata dal modo in cui pensiamo. Spesso ci capita, invece, di attribuire la causa del nostro malessere psicologico a ciò che ci accade, agli eventi. La terapia cognitivo comportamentale agisce sulla relazione esistente tra pensieri, emozioni e comportamenti con lo scopo di comprendere quanto il modo di pensare e di interpretare gli eventi possa generare una vasta gamma di reazioni emotive differenti. Attraverso la consapevolezza, l’esplorazione e la comprensione dei propri pensieri, emozioni e comportamenti è possibile identificare e lavorare sul funzionamento del paziente che, in certi momenti della vita, può divenire disfunzionale e generare sofferenza emotiva. Attraverso la terapia cognitivo comportamentale è possibile identificare e modificare gli schemi disfunzionali, creandone dei nuovi maggiormente efficaci e funzionali. Molti studi scientifici hanno dimostrato e continuano a dimostrare che la terapia cognitivo comportamentale risulta essere il trattamento di eccellenza per i disturbi emotivi.

Contattami

© Copyright - Dottoressa Arianna Ferretti
Powered by Emanuele Clemente - emanuele.cle@gmail.com - Enfold Theme by Kriesi